Consigli per artisti in erba che vogliono crescere e confrontarsi
Mi è capitato più di una volta di confrontarmi con pittori “principianti” che mi chiedevano se era importante, secondo me, condividere le proprie opere con altri, oppure non era il caso perché si sentivano ancora troppo “acerbi”.

Intanto non mi piace usare etichette per classificare il livello di un artista, che sia ancora all’inizio della propria carriera oppure abbia anni di esperienza. L’importante è che sia animato da curiosità e passione, poi come tutte le cose occorre tempo e pazienza: insomma, non si finisce mai di imparare!
In ogni caso se avvertite il desiderio di condividere la vostra passione per la pittura con il mondo, vorrei darvi qualche consiglio. Magari avete appena iniziato a dipingere o avete già creato alcune opere che vi riempiono di orgoglio. Qualunque sia il vostro livello, voglio darvi alcune “dritte” su come far sentire la vostra voce artistica e far conoscere le vostre opere.
SELEZIONATE I VOSTRI LAVORI PREFERITI
Non serve essere dei professionisti per creare un portfolio! Selezionate i vostri lavori preferiti, quelli che esprimono al meglio chi siete come artisti. Potete usare piattaforme gratuite come Instagram o creare un semplice sito web per mostrarli (non è il caso che di investire grosse cifre. Anzi potete creare un sito anche gratuitamente. contattatemi se volete consigli) Non abbiate paura di includere i vostri esperimenti: ogni dipinto è un passo nel vostro viaggio creativo.
CONDIVIDETE SUI SOCIAL COME AVETE REALIZZATO LE VOSTRE OPERE
Le persone adorano vedere come nasce un’opera. Scattate foto o registrate brevi video mentre dipingete, raccontate la storia dietro ogni pezzo e le emozioni che vi hanno ispirato. Questo non solo rende il vostro lavoro più accessibile, ma crea anche una connessione più intima con chi vi segue. Social media come Instagram e Facebook sono ottimi strumenti per condividere la vostra arte. Create un profilo dedicato solo alle vostre opere e postate regolarmente. Utilizzate gli hashtag pertinenti (#art, #pittura, #artecontemporanea) per farvi scoprire da nuovi appassionati. Sempre sfruttando le opportunità offerte dai social potete interagire con tantissime community (gruppi) online di artisti, sia su social media che su forum. Partecipate a gruppi dove poter condividere i vostri lavori e ricevere feedback costruttivi. È un’opportunità per imparare dai più esperti e trovare ispirazione. Non temete le critiche! Possono infatti essere preziose per il vostro sviluppo artistico, purché esse siano sincere. Imparare a utilizzare le critiche in modo costruttivo vi aiuterà a migliorare.
CONDIVIDETE LE VOSTRE ESPERIENZE SENZA TIMORE
La gente vuole conoscere l’artista dietro l’opera. Condividete anche piccole parti della vostra vita, i vostri hobby e le vostre passioni. Questo renderà il vostro profilo unico e i vostri follower si sentiranno più vicini a voi. Non è importante essere perfetti. Bisogna essere solo sé stessi e avere qualcosa da esprimere. Crescere artisticamente significa imparare a comunicare quello che c’è dentro di noi: condividere un messaggio.
LA COSA IMPORTANTE E’ NON SMETTERE MAI DI DIVERTIRSI
Non lasciate che la smania di condividere il vostro lavoro rovini la gioia di creare. la cosa importante è divertirsi e condividere con altri la vostra autentica passione. In conclusione, non importa se siete alle prime armi o avete già un po’ di esperienza. L’arte e la creatività sono importanti per la vita, per il nostro mondo, per noi e per le generazioni che verranno. Iniziate a condividere la vostra arte e vedrete che ci sarà chi saprà apprezzarla. Buon viaggio artistico e alla prossima!
Seguimi su
Per saperne di più sul disegno: https://it.wikipedia.org/wik