Chi sono

Sono nato a Milano nel 1966, una città ricca di arte e cultura. Mi sono avvicinato alla pittura come autodidatta, esplorando diverse tecniche e stili, e tutt’ora mi considero tale, sempre in cerca di nuove ispirazioni e modi per esprimere la mia creatività.

Sotto la guida del Maestro Franco Migliaccio, docente di Storia dell’Arte presso la prestigiosa Libera Accademia di Belle Arti di Brescia, ho avuto l’opportunità di approfondire con passione la tecnica della pittura a olio. In seguito, ho anche sperimentato diverse tecniche artistiche come l’acquarello, la tempera, l’acrilico, il pastello a olio e il pastello a secco, cercando sempre nuove modalità espressive per arricchire il mio percorso artistico.

All’inizio della mia “carriera” artistica, ho frequentato per alcuni anni la scuola di pittura del circolo culturale “Gruppo Pittori di Rozzano”, un’esperienza che mi ha fornito stimoli e strumenti preziosi per coltivare e sviluppare la mia passione. Negli anni successivi, ho partecipato a molte iniziative culturali nel mondo dell’arte pittorica, ampliando così le mie conoscenze e interagendo con altri appassionati e professionisti del settore.

Ho avuto l’opportunità di esporre le mie opere in diverse mostre collettive e personali, anche con il patrocinio di enti prestigiosi come il Comune di Milano, la Regione Trentino, l’Accademia di Belle Arti Brera di Milano e varie associazioni artistiche. Tra queste, posso citare ArteMeta di Milano, con cui ho collaborato insieme al Prof. Antonio Falmi, così come l’associazione Pittori Basiglio, che mi ha permesso di conoscere il critico d’arte Prof. Giorgio Grasso. Queste esperienze hanno arricchito il mio percorso artistico.

Sono laureato in sociologia e mi occupo di comunicazione e multimedialità, un campo che mi appassiona profondamente. Attualmente collaboro con la Scuola del Corpo della Polizia Locale di Milano, dove posso mettere a frutto le mie competenze per contribuire alla formazione e all’efficacia della comunicazione istituzionale.